luxury villa interior design

VILLA VERONICA
Dove i sogni diventano realtà

L’isola esiste. Appare talora di lontano.
[…] La segnano le carte antiche dei corsari.
[…] È l’isola fatata che scivola sui mari;
talora i naviganti la vedono vicina…
Radono con le prore quella beata riva:
tra fiori mai veduti svettano palme somme,
odora la divina foresta spessa e viva,
lacrima il cardamomo, trasudano le gomme…
S’annuncia col profumo, come una cortigiana,
l’Isola Non-Trovata… Ma, se il pilota avanza,
rapida si dilegua come parvenza vana,
si tinge dell’azzurro color di lontananza…
Guido Gozzano, poeta e scrittore, 1911

Dettagli

 

Stato: Concept

Indirizzo: Beau Vallon

Interni: 932 mq

Esterni: 310 mq

Piani: 3

Locali: 10

Bagni: 7

Servizi Extra: piscina, jacuzzi, terrazza living, palestra, SPA, autorimessa, cantina vini, sala cinema, ascensore panoramico

Descrizione

Villa Veronica si affaccia su uno dei luoghi più incantevoli della Terra: la spiaggia di Baie Lazare, nell’isola di Mahé. Una lunga e bianca striscia sabbiosa costeggiata da acque cristalline, una bellezza pura e genuina che lascia tutti a bocca aperta. Gli ambienti eco-chic della residenza permettono di vivere nel comfort più completo e in armonia con la natura, immersi in un paesaggio da cartolina.
Progettata e costruita secondo un’estetica contemporanea per incontrare le esigenze specifiche e i gusti raffinati di oggi, la villa incarna un lusso casual con finiture di alta qualità e texture ricche.

Il progetto vuole realizzare idealmente un ponte tra l’architettura antica preesistente e quella nuova. Due gli edifici già presenti sull’area, che vengono entrambi mantenuti e collegati attraverso la realizzazione delle nuove guest homes e di un camminamento coperto che riunisce le strutture e viene allestito come galleria storica.

Le nuove case, realizzate con forme semplici e colori neutri, sono state collocate sul retro del complesso, col fronte finestrato verso l’esterno per non disturbare la privacy di ogni singolo ospite e permettergli di godere dello splendido paesaggio circostante.
I due edifici preesistenti vengono ristrutturati e adibiti a funzioni di servizio, accoglienza, wine bar, degustazione interna e ristorazione.

Il percorso degustazione vero e proprio viene allestito nello spazio esterno antistante gli edifici, ispirandosi alla forma del grappolo d’uva e dell’acino, con grandi cerchi e volute che creano percorsi, un’area giochi, giochi d’acqua, aree relax e punti di degustazione dedicati ai quattro vini principali dell’azienda, a cui se ne aggiunge un quinto dedicato all’olio extravergine di oliva.

Lo spazio e l’ambiente circostanti si trasformano in un’esperienza sensoriale completa, attraverso colori, essenze e profumi: lo sguardo abbraccia la campagna umbra, assaporandone la pace e i rimandi storici che essa trasmette.

Sullo sfondo suggestivo di lussureggianti montagne verde smeraldo, la proprietà beneficia di una vista straordinaria sulle acque turchesi dell’Oceano e sulle sabbie di porcellana della baia e delle isole vicine. Vivere il lusso rigenerante di Villa Veronica è un’esperienza unica, un sogno che diventa realtà.

 

I volumi e gli ambienti della villa sono individuabili come segue:

 

2: Piano Secondo: camera padronale con bagno ad uso esclusivo, tre camere ospiti con bagno ad uso esclusivo, jacuzzi esterna, piscina.

1: Piano Primo: open space living (cucina, zona pranzo, zona soggiorno, bar corner), terrazza panoramica, camera ospiti con bagno ad uso esclusivo, sala cinema, bagno.

0: Piano Terra: autorimesse, cantina vini, palestra, Sasha Jacuzzi, locali di servizio, locali tecnici.

 

Ingresso

L’ingresso principale della villa è costituito da un’ampia scalinata in marmo bianco bocciardato, attraverso cui si ha accesso diretto alla hall. Protagonista principale di questo primo spazio è senza dubbio l’ascensore panoramico circolare, con pareti di vetro a 360 gradi, una soluzione funzionale per garantire l’accesso agli altri piani e contemporaneamente una scelta stilistica dal design di alta qualità. Qui è presente anche il corpo scala centrale che, racchiuso da ampie vetrate, costituisce il vero e proprio fulcro del progetto, individuato come punto centrale attorno cui si distribuiscono a ventaglio tutti gli ambienti della villa.

A ogni piano per la hall viene proposto un allestimento analogo, caratterizzato dall’impiego di marmi di rivestimento e di acciaio per i corrimani, così da permettere il totale godimento dell’ascensore trasparente e presentare a tutti i livelli una resa scenica coordinata.

Palestra

Al piano terra è allestita una zona fitness e wellness, si tratta di un ampio spazio rettangolare caratterizzato da una grande vetrata e rifinito a dogoni. Tra le facilites offerte sono previste: una Sasha Jacuzzi Sasha che può fungere da sauna, doccia emozionale e hammam sia separatamente che in abbinamento; un’area relax con impianto di diffusione sonora; una zona attrezzata. Completano i servizi una zona spogliatoi corredata da un’area bar per frullati e una tisaneria.

A questo livello si collocano anche una serie di locali accessori e di servizio. Vi sono: un’ampia lavanderia e stireria; alcuni locali tecnici per impianti cogeneranti, vasche bianche e accumulatori per garantire l’autosufficienza energetica della struttura; una zona autorimesse, divisa in due aree, in grado di ospitare fino a sei autovetture e uno spazio sottoscala che può essere allestito a cantina per vini.

Open space interno

Il primo piano è caratterizzato da una zona living di ampio respiro, costituita da un unico open space. Il lato lungo, in affaccio sul mare, presenta un’ampia vetrata continua, che dialoga con l’esterno e può essere aperta completamente integrando anche la zona open esterna e rendendo labile il confine tra dentro e fuori.
Nota di stile peculiare dell’ambiente è sicuramente la pavimentazione, realizzata con lunghe lastre in marmo posate a tolda di nave e intervallate, a distanze variabili, da corsi di mosaico floreale in marmi colorati su fondo bianco. Una soluzione ricercata che riesce a offrire continuità all’ampio spazio e rispondere a un’estetica fine e raffinata.
Il living interno è caratterizzato da una zona da pranzo centrale allestita con un grande tavolo in legno di radica e basi in metallo, coordinato a sedie a poltroncina, e due madie dal design minimal poste ai lati della colonna vicina al tavolo. Ai lati della zona da pranzo trovano spazio la cucina con area bar dedicata, da un lato, e la zona soggiorno, dall’altro. La cucina dispone di un’intera parete attrezzata, con finiture in acciaio e rivestimenti di marmo in tonalità più scure che creano un effetto di contrasto con la pavimentazione. Due penisole corrispondenti vanno a creare il bancone per le colazioni e il bar corner.
Dall’altra parte, la zona soggiorno è attrezzata con un grande divano a due lati continui, a cui si aggiunge una seduta singola, per un totale di circa otto posti a sedere. È la zona TV e conversazione interna. Un mobile basso fa da appoggio a una TV di ultima generazione, dallo schermo curvo e di grandi dimensioni.

Open space esterno

Al piano terra è allestita una zona fitness e wellness, si tratta di un ampio spazio rettangolare caratterizzato da una grande vetrata e rifinito a dogoni. Tra le facilites offerte sono previste: una Sasha Jacuzzi Sasha che può fungere da sauna, doccia emozionale e hammam sia separatamente che in abbinamento; un’area relax con impianto di diffusione sonora; una zona attrezzata. Completano i servizi una zona spogliatoi corredata da un’area bar per frullati e una tisaneria.

A questo livello si collocano anche una serie di locali accessori e di servizio. Vi sono: un’ampia lavanderia e stireria; alcuni locali tecnici per impianti cogeneranti, vasche bianche e accumulatori per garantire l’autosufficienza energetica della struttura; una zona autorimesse, divisa in due aree, in grado di ospitare fino a sei autovetture e uno spazio sottoscala che può essere allestito a cantina per vini.

Sala cinema

Subito a sinistra della hall di ingresso del primo piano, si trova un ambiente dedicato all’intrattenimento: una sala home cinema, realizzata con particolari rivestimenti in moquette di fibra di cocco. La sala ospita un maxi schermo e otto sedute allungabili con poltrone extra larghe disposte su due livelli.

Al primo piano trovano il loro spazio anche una camera ospiti con bagno ad uso esclusivo, una dispensa a servizio della cucina e un bagno. L’attenzione al dettaglio non viene meno nelle finiture dei bagni, realizzati con marmi dalle tonalità chiare.

Camera padronale

Al secondo piano coesistono la zona notte e l’area piscina. Le due aree vengono disimpegnate grazie la presenta della hall che separa le camere dalla zona piscina, permettendo la fruibilità degli spazi comuni a tutti gli ospiti senza interferire con la privacy della zona notte. Sono presenti tre camere per gli ospiti con bagni en suite dedicati, ognuno di questi realizzato con marmi di diverse tonalità. Per quanto l’allestimento dell’arredo bagno venga diversificato, si mantiene come filo conduttore di tutti gli ambienti il gusto moderno per i dettagli e la ricerca di materiali di design dalla qualità certificata.

La camera padronale è il vero centro cuore della residenza. Di grandi dimensioni e pavimentata a parquet, presenta cabine armadio uomo-donna e una zona living privata, oltre naturalmente alla zona letto e scrivania.
Questa camera presenta tutti i comfort immaginabili, dispone di un bagno dedicato con vasca, doccia, doppio lavabo e zona sanitari schermata, ma soprattutto gode dell’accesso esclusivo a un terrazzo privato con vasca idromassaggio e zona relax.

piscina

La zona piscina si colloca su un terrazzo dedicato a cui si accede direttamente dalla hall. Oltre alla vasca di 7 metri, equipaggiata di sistemi per il nuoto controcorrente, è prevista un’area snack bar e sedute sdraio per i “bagni di sole”.
Tra gli optional della proprietà figurano anche gli impianti solare termico e solare fotovoltaico installati sul tetto dell’abitazione, una soluzione vantaggiosa da molti punti di vista. I pannelli posizionati in copertura non impattano visivamente sull’estetica dell’abitazione, ma riescono a garantirne l’autosufficienza energetica totale.

Pin It on Pinterest

Share This